Buongiorno readers, oggi parliamo di una delle graphic novel piĂš attese e discusse degli ultimi tempi. Curiosi?

Quante volte lo avete visto su Instagram? Per quanto tempo lo avete atteso? Io lo attendevo con tutta me stessa, mi ha sempre ispirato la storia e le linee dei disegni.
HEARTSTOPPER parla di due ragazzi, Charlie e Nick, che frequentano un collegio maschile, grazie a un gruppo di studio si incontrano e proprio da quel momento iniziano a instaurare un legame unico e di una tenerezza unica.
Charlie è brillante, intelligente e nella lettura è possibile capire tutto il suo talento, ma essendo stato vittima di bullismo si dimostra essere l’incarnazione dell’insicurezza umana. E’ uno dei personaggi piĂš dolci e con cui ci si immedesima alla perfezione, soprattutto quando si ha passato le stesse debolezze.
Nick o Nicholas è un anno piÚ grande di Charlie, si dimostra essere fin dal primo momento gentile, instaurando un rapporto di amicizia e fiducia simultanea. Il suo animo gentile e disponibile vi farà provare una certa fiducia in lui, anche Charlie proverà un certo legame fino ad innamorarsene.
La storia semplice e scorrevole, riesce a ravvivarvi e rinfrescarvi nel profondo; personalmente l’ho amata fin dalla copertina e ogni momento fremevo di gioia nel leggere le vicende narrate. Durante la narrazione si affronteranno molte tematiche attuali, passando dalla comunitĂ LGBT fino al bullismo. Lo stile coinvolgente dei disegni è semplice ed essenziale.
Voto: đđđđ.5/5
Voglio ringraziare la Oscar Vault per avermi dato l’opportunitĂ di collaborare con loro, ho davvero apprezzato questa graphic novel!
La vostra Clara