Buonasera, readers! L’office romance è un gioco pericoloso o una favola moderna? Tra email formali e sguardi rubati, l’ufficio può trasformarsi nel palcoscenico di storie d’amore irresistibili e intense. Ma attenzione: dove c’è passione, può nascere anche una vera office war. Tra cattivi colleghi, tensioni latenti e quel fatidico love post che cambia tutto, scopriamo insieme 7 storie d’amore da ufficio che ti faranno sognare (o forse tremare).
L’office romance è un mix esplosivo di emozioni, segreti e sfide. Quando il cuore batte più forte tra una riunione e un caffè in pausa, è difficile resistere alla tentazione di trasformare un collega in qualcosa di più.
Ma l’amore in ufficio non è mai semplice: tra regole aziendali, sguardi indiscreti e il rischio di una office war con colleghi gelosi o capi sospettosi, ogni relazione diventa un delicato gioco di equilibri. C’è chi lo vive come un’avventura proibita e chi, invece, ci trova la storia della vita. Ma vale davvero la pena mescolare sentimenti e lavoro?
7 Office Romance che non puoi perderti
Office War
In ufficio e in guerra tutto è concesso.
Camilla Ferrari è il capo dei sogni.
Preparata, misurata, gentile, ama il suo lavoro alla Videoflix. Fino al giorno in cui il suo microcosmo si infrange contro i modi calcolati, i perfetti abiti di sartoria e il fascino letale del nuovo occupante del suo ufficio.
Freddo, cinico e implacabile, Edoardo Zorzi ha lasciato Londra per conquistarsi un posto di prestigio. Non gli importa di chi ne farà le spese: dimostrerà di essere l’unico candidato valido e farà di tutto per raggiungere il suo obiettivo.
A partire dall’annientare l’ostacolo più grande: lei.
Rivali, diametralmente opposti, costretti a condividere un cubicolo per quaranta ore alla settimana. Non è più un semplice lavoro: è guerra aperta, piena di colpi bassi assestati tra pranzi con i clienti, aperitivi aziendali e trasferte fuori città.
Perché se Edoardo è intenzionato a vincere a tutti i costi, Camilla non ha alcuna intenzione di rassegnarsi al ruolo di vittima sacrificale. Ma se le scintille di rivalità e orgoglio si trasformassero in altro? Qual è il prezzo da pagare quando si abbassano le difese con la persona che si odia di più al mondo?
The hating game. Ti odio, anzi no ti amo!
di Sally Thorne
Lucy Hutton è convinta che l’impiegata modello si becchi, prima o poi, l’ufficio migliore (e relativa promozione). Per questo è servizievole e accomodante, lavoratrice indefessa ma carina e gentile con chiunque.
Per questo tutti la amano alla Bexley & Gamin.
Tutti tranne il freddo, efficiente, impeccabile e fastidiosamente attraente Joshua Templeman. E il sentimento è reciproco. Costretti a condividere lo stesso cubicolo per 40 ore alla settimana, più svariati straordinari che è meglio non quantificare, hanno iniziato a lanciarsi continue e ridicole sfide, in un gioco al rialzo che sembra impossibile da fermare.
C’è il gioco degli sguardi, il gioco dello specchio e nessuno dei due sopporta di perdere. Fino a quando in ufficio si comincia a parlare del gioco della grande promozione. Se Lucy vince, diventerà il capo di Joshua. Se perde… meglio non pensarci.
Ma allora, con la sua carriera in ballo, per non parlare dell’orgoglio, perché Lucy comincia a fare sogni sempre più torridi sull’odiato collega? E perché si veste per andare al lavoro come se invece dovesse recarsi a un appuntamento sexy?
Dopo che un’innocente corsa in ascensore diventa il teatro di un bacio indimenticabile tra i due, Lucy ha finalmente la sua risposta: forse lei non odia Joshua. E forse nemmeno lui odia lei. Forse è tutto il contrario. Oppure è solo un altro gioco?
I codici dell’amore
Cuori infranti e agende piene: l’amore sboccia tra le scrivanie in questo office romance che vi terrà con il fiato sospeso.
Il destino dell’affascinante Zyan, genio della tecnologia, si incrocia con quello di Eileen, una sposa in fuga dal matrimonio che tutti si aspettavano. Tra segreti del passato, ambizioni professionali e un’attrazione inaspettata i due devono navigare in un intricato labirinto di emozioni.
Riusciranno a decifrare “i codici dell’amore” e a superare le sfide che minacciano di dividerli, o saranno costretti a lasciarsi sfuggire la possibilità di una storia unica?
The Love Post. Un amore da prima pagina
di L. J. Shen
Judith “Jude” Humphry ha appena ottenuto un lavoro che potrebbe realizzare i suoi sogni alla LBC, l’emittente televisiva più seguita d’America, quando viene investita da una notizia scoop: il nuovo direttore nonché figlio del proprietario dell’intero colosso dei media è Célian Laurent.
Célian è una vera e propria celebrità nel l’elite di Manhattan, ma soprattutto è lo stesso affascinante sconosciuto dall’ingannevole accento francese con cui Jude ha trascorso una notte selvaggia appena qualche settimana prima.
Nonostante la coincidenza certamente imbarazzante, Jude avrebbe potuto comunque sperare di fare una buona impressione sul suo nuovo capo se non fosse che, in quella famosa serata, stava attraversando un momento davvero disperato e prima di sgattaiolare via dalla lussuosa suite d’albergo, aveva anche rubato il portafoglio a Célian.
Il primo giorno di lavoro, basta un solo incrocio di sguardi per accendere la rivalità tra i due. Célian ha un cuore di pietra, e noto per essere implacabile e in più è fumante di rabbia perché qualcuno e riuscito a prendersi gioco di lui. Ma anche Jude Humphry è una ragazza caparbia, impertinente, decisa a diventare una giornalista, come ha sempre sognato.
Per cui, non ha alcuna intenzione di mollare per colpa di un capo tiranno, ricco, privilegiato, glaciale e arrogante. E così per Célian e Jude, ogni giorno in redazione si trasforma in una battaglia.
Ma è quando sono da soli che comincia la vera guerra… per non finire di nuovo l’uno tra le braccia dell’altra!
Cattivi colleghi
A trentatré anni, Ben Hoffman ha una vita che considera quasi perfetta. È ricco, ha un buon lavoro e una splendida fidanzata trofeo. Pensa che sia meglio essere temuti che amati, per questo maltratta e terrorizza le persone che lavorano con lui. La scalata verso il potere è veloce e inarrestabile, ma Ben non ha messo in conto un unico imprevisto: Holly Bennet.
Holly era al liceo con Ben e sa benissimo che razza di disastro fosse prima di diventare l’uomo di successo che è oggi. Lei faceva parte del gruppo di bulli che a scuola lo prendevano di mira e ha visto più volte Ben in ginocchio.
Holly è sempre stata il punto debole di Ben, perché, per quanto fosse crudele con lui, era anche l’oggetto del suo più assoluto desiderio.
Quando Holly viene assunta in azienda per un nuovo progetto, rischierà di mandare a monte i piani di Ben, arrestare la sua carriera e smascherare l’uomo fragile che c’è dietro la facciata. Ma Ben non glielo permetterà, perché le cose sono cambiate e ora il cattivo è lui. O forse no?
Ti odio con tutto il mio amore: Le probabilità dell’amore #1
di Silvia Jei
Emily Ellis ha ventisei anni e vive a San Francisco. Ama dipingere e sogna di diventare curatrice di mostre d’arte. Blake Williams ha trentacinque anni, è un imprenditore di successo e un donnaiolo.
È allergico alle relazioni e non crede nell’amore. Tra loro c’è subito una profonda attrazione ma Blake incarna tutto ciò che lei ha sempre detestato: è ricco, stronzo e arrogante.
Emily è il tipo di donna capace di renderlo debole e da cui lui vuole tenersi alla larga. Dopo un primo incontro carico di battibecchi e scintille, i due si salutano, convinti di non rivedersi mai più.
Ma se il destino avesse in serbo altro per loro? Per esempio, un contratto da rispettare, un segreto da mantenere e una mostra da allestire. E se l’uomo più detestabile fosse anche quello per cui il cuore di Emily avesse deciso di battere? E se Emily fosse l’unica in grado di abbattere i muri che Blake si è impegnato tanto a costruire attorno a sé?
Chosen Love – Dove scegliamo di restare: (The Blooming Hearts Series Vol. 1)
di Anya Ride
“Walker, se non mi ferma smetterò di essere calmo e paziente e mi prenderò ciò che voglio.”
“Quello che vuole o quello di cui ha bisogno, Moore?”
Charlie Walker ha ventisei anni e si è trasferita a San Francisco per ricominciare: ha una casa, un lavoro alla EvansPlus e una gatta di nome Prudence. Il suo più grande difetto? Essere gentile con tutti, anche con chi non lo merita, anche quando è lei a essere in pericolo.
Aiden Moore ha trentacinque anni e la vita che si è costruito: è il braccio destro del CEO della EvansPlus e ha degli amici che lo sostengono. L’amore? Solo per il lavoro, non ha tempo per le relazioni sentimentali.
Un errore di contabilità che potrebbe costare milioni di dollari costringerà Charlie e Aiden a lavorare insieme. Ma cosa succede quando l’attrazione è più forte dell’etica lavorativa?
Entrambi hanno paura ad aprire il proprio cuore.
Entrambi hanno ferite impossibili da rimarginare.
E allora che si fa? Fuggi o rimani?
Quale di questi office romance hai già letto o conoscevi? 📚✨ Fammelo sapere nei commenti! E se hai altri titoli da consigliare, non vedo l’ora di scoprirli!