Buongiorno readers! Oggi partecipo al Review party di Sacrificio, secondo volume della serie Fuoco & Zolfo di Nikole Knight. Parliamo di un poliamore MMM/M che tesse una trama slow burn più amplia tra umani, angeli, demoni e Nephilim. Curiosi?
Sacrificio: Fuoco & Zolfo 2 di Nikole Knight.
Umano—Angelo—Nephilim. Come può Riley far parte di qualcosa quando non sa nemmeno chi o cosa lui sia?
Con la sua misteriosa discendenza avvolta nell’ombra, Riley Shepard lotta con la propria identità, la confusione riguardo la sua sessualità, e i sentimenti proibiti, ma sempre più profondi, per i suoi angeli custodi. Domande rimangono ancora senza risposta. I suoi Guardiani nascondono segreti. E il pericolo è in agguato.
Quando succede il peggio, Riley deve fare una scelta che cambierà tutto. Il suo sacrificio distruggerà la vita che ha costruito? Sarà rimasto qualcosa in piedi quando la polvere si sarà depositata?
Per lui, non fa differenza. Perché per loro, vale la pena rischiare.
Sacrificio è il secondo libro della serie slow burn, harem/poly romance Fuoco&Zolfo, che presenta elementi di hurt/comfort, sexy angeli custodi tentatori, un amore proibito, e un improbabile eroe che scopre cosa significa essere liberi. I Trigger Warnings includono: situazioni di omofobia, violenza con minimi contenuti cruenti, riferimenti ad un'aggressione sessuale fuori pagina.
Prima di iniziare a parlarvi di questo secondo volume di Fuoco & Zolfo ci tengo a ringraziare Ink Literary PR, perché è sempre disponibile a parlare con me e ci tengo a ringraziarla dell’opportunità che mi ha dato nel leggere e amare questa storia. Lettura, che confesso di aver divorato in pochissimo tempo alla ricezione del file.
Urban fantasy slow burn?
Bando alle ciance, perché devo assolutamente parlarvi del seguito di Rivelazioni. Questo urban fantasy mi ha completamente catturato, fondendo in modo magistrale riferimenti religiosi ed elementi fantastici in una storia che scorre via con naturalezza, intrigante e magnetica. Ho amato il primo volume e, dopo averlo recuperato in cartaceo, non passerà molto prima che questo secondo gioiello entri a far parte della mia collezione.
Nikole Knight ha un modo di scrivere che è pura magia. Il suo stile è intenso, quasi malinconico, e riesce a tessere una narrazione così coinvolgente da farmi sentire ogni emozione sulla pelle. Ho provato a leggerlo anche in inglese per confrontarlo con la traduzione e sono rimasta senza parole: l’atmosfera è altrettanto travolgente, se non ancora più potente.
In questo secondo volume, la storia prende il volo. Finalmente alcuni misteri si dipanano, il mondo degli angeli guardiani e degli angeli caduti diventa sempre più vivido, e la mia mente non smette di viaggiare tra le sue pagine. Amo il modo in cui tutto si sviluppa: senza fretta, senza inutili infodump, ma con il giusto equilibrio tra rivelazioni e tensione narrativa. Non posso fare a meno di divorarlo!
Poliamore MMM/M
Riley è sempre il fulcro di questa serie, il personaggio più complesso da comprendere nelle sue ferite e nella sua vera essenza. In questo secondo libro l’ho amato ancora di più: se da un lato sento ancora il bisogno di abbracciarlo, dall’altro percepisco chiaramente la sua crescita. Insieme a Noel, Jai e Gideon, Riley si sta concedendo lo spazio per essere se stesso, mettendo pian piano in discussione la sua identità e la sua sessualità.
Tra l’attrazione per Jai e la dolcezza di Noel, sta prendendo le distanze dal passato e dagli insegnamenti imposti dalla sua tutrice. Questo volume è un susseguirsi di piccoli momenti emozionanti, e la presenza dei due Altri lascia intravedere quelle dinamiche reverse harem che spero vengano approfondite nei prossimi volumi.
Gideon si rivela più enigmatico e sfaccettato di quanto potessimo immaginare, eppure in queste pagine ci regala un turbinio di emozioni. La sua forza e il suo senso di protezione si intrecciano con la carica emotiva della storia, fatta di sacrifici, scelte difficili e colpi di scena che tengono alta la tensione fino all’ultima pagina.
Tematiche complesse: found family e violenza
Sacrificio è un titolo davvero azzeccato. Non vi dirò perché, dovrete leggerlo per capire di quali sacrifici parliamo. Posso fare riferimenti al trope Found family, che in questo romanzo è ancora più palpabile e bello poiché la famiglia sembra ampliarsi e intessere nuovi legami.
L’attrazione del quartetto è molto bella, a tratti ingenua per Riley, a tratti davvero carnale e passionale per Jai e Noel. Insieme a questa travolgente attrattività, bisogna però citare i diversi riferimenti alla violenza, alla manipolazione e molto più, tutti aspetti che i personaggi vivono con sincerità e tra loro si faranno forza.
I temi che vengono toccati in questo libro sono:
- Identità e crescita personale: Riley cerca di accettare la sua natura e il suo passato difficile, affrontando le sue fragilità.
- Sacrificio e amore proibito: i Guardiani lottano contro i sentimenti per Riley, proibiti dalle loro stesse regole.
- Lotta tra luce e oscurità: la storia introduce il lato oscuro di Riley e il mistero delle sue origini, ponendo interrogativi profondi.
- Famiglia e legami affettivi: il gruppo si comporta come una famiglia unita, pronta a sacrificarsi l’uno per l’altro, rendendo il trope del Found family ancora più toccante.
Va detto che il ritmo della prima parte è piuttosto lento poiché si concentrando più sulle relazioni tra i personaggi e sulla costruzione delle dinamiche interne al gruppo. Questo può risultare frustrante per chi cerca un ritmo più serrato, ma al tempo stesso permette di immergersi completamente nelle emozioni dei protagonisti.
Conclusione
Un secondo volume intenso ed emozionante, che approfondisce le relazioni tra i personaggi e introduce nuove rivelazioni sul protagonista. Lascia, però, il lettore con un cliffhanger da fiato sospeso. Nonostante un inizio lento, la seconda parte regala azione e momenti indimenticabili. Imperdibile per chi ha amato il primo libro nell’attesa di scoprire cosa riserverà il prossimo capitolo!
Sono curiosissima di sapere come si relazioneranno i personaggi, mi sono innamorata di loro!
4.0 out of 5.0 stars