Buongiorno readers! Contemporary romance, small town e animali. Ecco il mix giusto per descrivere il romanzo di cui vi parlo oggi: Fragile Hearts di Amber Kelly in casa Royal Books Edizioni. Letto per una collaborazione con A book with tea, mi sarĂ piaciuto?
Contemporary romance: fragile hearts
Chi l’ha detto che una ragazza non può avere tutto?La mia vita e la mia carriera erano interamente pianificate: questo finchĂŠ non sono stata tradita da una persona di cui mi fidavo e la grande occasione mi è stata rubata da sotto il naso. Quindi eccomi qui, di nuovo allo “Stoney Ridge Ranch”, a Poplar Falls, intenta a leccarmi le ferite.
Sono felice di essere a casa con la mia famiglia e i miei amici, ma sono determinata a lasciar andare la rabbia e a costruirmi una carriera: ho obiettivi e progetti troppo grandi per la mia cittĂ natale.
Quando Brandt Haralson, il nuovo veterinario della cittĂ , mi offre un lavoro, è l’occasione perfetta per pianificare la mia prossima mossa e fare un po’ di esperienza sul campo. Lui è brillante, determinato e sexy da morire, ma non è interessato a iniziare una storia con qualcuno. Posso imparare molto da lui e non devo preoccuparmi di una possibile implicazione romantica. Anche i migliori progetti, però, possono fallire. L’attrazione cresce e i muri iniziano a crollare. Mi domando se riuscirò ad attenermi al mio piano o scoprirò che, alla fine, tutto ciò che ho sempre desiderato è proprio qui.
Small town romance con animali
Quando ho letto la trama di Fragile Hearts, il primo dettaglio che mi ha colpito è stato: il protagonista maschile è un veterinario. Da amante degli animali, non potevo che lasciarmi incuriosire da una storia ambientata tra le colline di Poplar Falls, un small town romance dove le emozioni si nascondono tra le routine quotidiane, i silenzi complici e gli sguardi che dicono tutto ciò che le parole non osano.
Con questo romanzo, Amber Kelly mi ha accompagnata per la prima volta nel suo mondo narrativo: un mondo dolce, scorrevole e carico di atmosfera. Non avevo mai letto nulla di suo prima d’ora, ma le sue pagine mi hanno subito rapita, facendomi immergere dentro al romanzo.
Workplace romance e Friends to lovers
Brandt Haralson è un veterinario e già questo, per me, è stato un punto a favore. La sua dolcezza ruvida, il modo in cui si prende cura degli animali senza troppe parole, costruiscono un personaggio maschile che si allontana dal solito clichÊ romantico. Non è il tipo di eroe urlato, ma uno che si fa spazio pian piano, facendosi sentire con gesti e sguardi, piÚ che con le parole.
Brandt è silenzioso e introverso, ma profondamente presente, e questo lo rende un protagonista decisamente affascinante. Lui è il classico uomo che non cerca complicazioni, ma che si ritrova travolto da qualcosa di piÚ grande.
Brandt è arrivato a Poplar Falls per ricominciare. Si è trasferito con la madre, lasciandosi alle spalle un passato che non può facilmente dimenticare. Il dolore della perdita lo ha segnato profondamente, e non è facile per lui perdonarsi, nÊ lasciarsi andare. Ma quando la madre parte tutto cambia nella vita del veterinaio.
Bellamy ritorna nella suo paesino per trascorrere lâestate con la sua famiglia, senza aspettarsi troppo da quel periodo, se non un poâ di tempo per sĂŠ. Ă in attesa di una risposta importante per la sua carriera, ma quando arriva, non è quella che si aspettava. Una notizia che la ferisce e la delude profondamente, ma che, allo stesso tempo, le accende dentro una determinazione nuova.
Due persone che non cercavano niente, ma che si sono trovate. SarĂ abbastanza per costruire qualcosa di vero?
Friends to lovers intenso e scorrevole
Quando la madre parte, Brandt si ritrova a lavorare fianco a fianco con Bellamy durante l’estate. Le loro personalitĂ , cosĂŹ diverse, li mettono alla prova: lui è introverso e silenzioso, lei determinata e concreta, eppure tra i due nasce qualcosa che cresce tra piccoli gesti, silenzi condivisi e una quotidianitĂ fatta di complicitĂ inaspettata.
Il loro rapporto prende forma con lentezza, ma si sviluppa in modo abbastanza rapido. La chimica câè, cosĂŹ come la tensione emotiva che si avverte in molte scene, ma a volte ho sentito il bisogno di qualche sfumatura in piĂš, di un tempo piĂš disteso per far maturare certi passaggi. I temi portanti, come il superamento delle paure, il perdono e la possibilitĂ di lasciarsi andare di nuovo, sono trattati con delicatezza, ma non sempre in modo profondo quanto avrei voluto.
La lettura, comunque, è filata via in poche ore, non perchÊ mancasse di contenuto, ma per la sua intensità e scorrevolezza. à uno di quei romanzi che ti accompagna con grazia, con dolcezza, e anche se non mi ha commossa fino in fondo, mi ha lasciato un senso di tenerezza addosso. Amber Kelly ha saputo creare un piccolo mondo fatto di quiete, seconde occasioni e cura, capace di farti evadere anche solo per un pomeriggio.
Conclusioni finali di Fragile Hearts
Nonostante ciò, Fragile Hearts di Amber Kelly in casa Royal Books Edizioni resta una lettura piacevole, ideale per chi ha bisogno di una parentesi dolce, fatta di seconde possibilità e affetto sincero, non solo tra esseri umani. Un libro che fa sorridere, sospirare, e che ci ricorda che a volte ciò che desideriamo davvero è piÚ vicino di quanto pensiamo.
4.5 out of 5.0 starsLo consiglio a chi ha voglia di lasciarsi scaldare da una storia semplice ma sentita, a chi ama i piccoli paesi dove le emozioni crescono in silenzio, e a chi ha un debole per i protagonisti imperfetti che trovano il coraggio di ricominciare. Un romanzo che, senza fare troppo rumore, sa farsi spazio nel cuore.